Nuovo Corso di Formazione per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e Specialisti in Acustica

Si comunica che sono aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e Specialisti in Acustica (Suono, Rumore e Vibrazioni).
Valido ai sensi del D.Lgs. n. 42/2017. Determinazione N. G01014 del 02/02/2022.
Inizio il 7 ottobre 2022 presso l'Università Roma TRE
Il corso è il quarto corso validato dalla Regione Lazio ai sensi del D.Lgs. n. 42/2017, sentito il tavolo tecnico nazionale di coordinamento, istituito presso il Ministero dell’Ambiente.
L’Università Roma TRE, Architettura ed EuroAcustici svolgono annualmente corsi di Formazione superiore ed aggiornamento per
“Tecnico Competente in Acustica Ambientale” e “Consulente Tecnico Esperto in analisi e prevenzione dell’inquinamento acustico e del danno fisico e psichico da rumore” fin dal 2009 (vedi “corsi precedenti” da oltre 10 anni).
Si precisa che l’iscrizione al nuovo elenco nazionale è condizionata al rispetto del programma e dal superamento dell’esame finale.
Il corso che è perfettamente allineato e conforme ai requisiti di legge già dai corsi precedenti, avrà inizio venerdì 7 ottobre 2022, con massimo 24 iscritti.
Perchè seguire questo corso professionale?
Perchè si possono aprire nuove prospettive di lavoro quale professionista e consulente tecnico competente in acustica ambientale, una nuova professione emergente.
Questa nuova professione emergente (Tecnico competente in ACUSTICA) apre un nuovo importante sbocco professionale sia per architetti ed ingegneri che vogliono estendere le loro competenze, sia per molti giovani laureati in cerca di un lavoro stimolante quale professionista specialista in acustica.
Il TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE è una nuova figura professionale idonea ed abilitata in tutta Italia ad effettuare misurazioni, verificare l’ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo ai sensi della legge quadro n. 447/95.
Si colloca all’interno di studi professionali di progettazione, PPAA per uffici tecnici comunali, provinciali e regionali, imprese operanti nel campo dell’ambiente e sicurezza, enti di ricerca e sviluppo prodotti.
Materiali informativi disponibili ai seguenti link:
- Locandina del corso (scarica pdf)
- Programma del corso (scarica pdf)
- Calendario del corso (scarica pdf)
- Det-G01014-02-02-2022-Roma-tre (scarica pdf)
NOTA BENE: ULTIMI POSTI DISPONIBILI (Il corso è a numero chiuso con un massimo di 24 iscritti)
Per info e modalità di iscrizione guarda la pagina dedicata: https://www.euroacustici.org/corso-di-formazione-per-tecnici-competenti-in-acustica-ambientale/
Per info e modalità di iscrizione guarda la pagina dedicata: https://www.euroacustici.org/corso-di-formazione-per-tecnici-competenti-in-acustica-ambientale/
07 October 2022 08:00 di AESSE Ambiente
- January 2023 (2)
- October 2022 (2)
- March 2022 (2)
- December 2021 (1)
- July 2021 (1)
- June 2021 (1)
- March 2021 (1)
- February 2021 (1)
- January 2021 (1)
- December 2020 (1)
- November 2020 (3)
- July 2020 (1)
- June 2017 (1)
- November 2016 (3)
- October 2016 (1)
- September 2016 (2)
- June 2016 (2)
- April 2016 (1)
- November 2015 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (1)
- May 2014 (3)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (2)
- January 2014 (1)
- December 2013 (3)
- November 2013 (1)
- October 2013 (4)
- September 2013 (1)
- May 2013 (1)
- April 2013 (4)
- March 2013 (4)