Loading...

Diamo valore alle soluzioni
per acustica e vibrazioni

Scopri perché oltre 3000 clienti si sono affidati alle nostre applicazioni. AESSE Ambiente propone soluzioni complete e prestazionali in grado di migliorare l’attività di monitoraggio e misurazione, da oggi anche in cloud.
Innovazione, Sicurezza e Connettività mai viste.

Smart City

Applicazioni per il monitoraggio acustico delle città.

Acustica Ambientale
e Architettonica

Applicazioni per il monitoraggio
acustico nei cantieri e nell’edilizia

News & Highlight

  • Corsi_assform_Aesse_Ambiente

26 Giugno 2025 – Corso di aggiornamento TCA: Speciale dBTrait

27 Maggio 2025|Categories: Eventi & Formazione, Software applicativi|Tags: , , |

Corso sull’uso del software dBTrait. Si partirà dalla configurazione di misura del fonometro Fusion per arrivare alla gestione completa dei file con il software di elaborazione dati. Operazione autorizzata con DD n. 11606 del 26/05/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19176/RER/4

  • Corso_di_aggiornamento_TCA_cadnaA

24 Giugno 2025 – Corso di aggiornamento TCA: Speciale CadnaA

27 Maggio 2025|Categories: Eventi & Formazione, Software applicativi|Tags: , , |

Corso concepito per orientare il TCA all'utilizzo funzionale del software di modellazione acustica CadnaA come strumento di supporto avanzato per la valutazione previsionale di impatto acustico. Operazione autorizzata con DD n. 11606 del 26/05/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19176/RER/3

  • 51°_convegno_AIA_AESSE_ambiente

51° Convegno AIA

27 Maggio 2025|Categories: Eventi & Formazione, News|Tags: |

4/6 Giugno 51° Convegno Nazionale AIA Incontriamoci a Treviso Il 51° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Acustica si svolgerà presso il complesso Sant'Artemio, sede della Provincia di Treviso, che collabora attivamente all'organizzazione dell'evento. Il programma scientifico abbraccia le frontiere più avanzate dell'acustica contemporanea: dall'analisi e controllo del rumore ambientale alla qualità acustica degli edifici e degli ambienti lavorativi, fino agli sviluppi normativi

  • Aerovisione_monitoraggio del rumore aeroportuale

Aerovision: La soluzione per il monitoraggio del rumore aereo

16 Maggio 2025|Categories: Focus Prodotti, Novità dal mercato|Tags: , , , , |

Gli aeroporti devono affrontare la sfida costante di conciliare efficienza operativa e responsabilità ambientale. Il rumore degli aerei rappresenta un problema significativo per i residenti delle zone limitrofe e gli aeroporti hanno bisogno di una soluzione completa per monitorare, gestire e mitigare l'impatto acustico. Aerovision è una soluzione scalabile e basata al 100% sul web, progettata per

  • Una buona musica dentro e fuori i locali di pubblico spettacolo e all’aperto

Seminario “Una buona musica dentro e fuori i locali di pubblico spettacolo e all’aperto”

9 Aprile 2025|Categories: Eventi & Formazione, Formazione|Tags: , |

Aesse Ambiente sarà presente al Seminario AIA di Catania il prossimo 14 Aprile 2025. Ti aspettiamo! Il Seminario AIA “Una “buona” musica dentro e fuori i locali di pubblico spettacolo e all’aperto” organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania si terrà il 14 aprile 2025 presso l’Aula Magna “Oliveri”, sita nell’Edificio 4 della Cittadella Universitaria. Il Seminario, dedicato a giovani studenti, dottorandi,

  • Turbine eoliche: ENGIE Green si affida ad Acoem per trovare il miglior equilibrio tra efficienza e comfort per i residenti

Turbine eoliche: ENGIE Green si affida ad Acoem per trovare il miglior equilibrio tra efficienza e comfort per i residenti

9 Aprile 2025|Categories: Focus Prodotti, News, Technology|Tags: , , , , |

ENGIE Green è il principale fornitore francese di energia eolica e solare. Nel 2021 ha generato un'energia elettrica pari al consumo annuo di 3 milioni di persone. Si prevede che questa cifra raddoppierà molto rapidamente, poiché l'azienda ha attualmente oltre 350 progetti di installazione in fase di sviluppo con un potenziale di 5,5 GW. ENGIE Green gestisce attualmente quasi 1.000 turbine eoliche in Francia e ne costruisce di nuove ogni anno, in stretta collaborazione con le regioni. Il dipartimento di acustica, guidato da Colin Le Bourdat , svolge un ruolo importante nell'accettazione da parte dei residenti locali. È lui che valuta l'impatto acustico,

Scegli i prodotti
che desideri testare

Riduci al minimo l’impatto della tua scelta, scopri il valore pratico e reale che puoi ottenere con le nostre applicazioni. Raccontaci qualcosa in più sulle tue necessità.