Aerovision ™ - Airport noise monitor system
Gli aeroporti di tutto il mondo utilizzano il sistema Aerovision ™ per mantenere una comunicazione trasparente con le comunità locali e rispettare la loro legislazione ambientale. il sistema consente infatti, ai residenti e alle aziende locali, di accedere facilmente a informazioni complete su livelli di rumore al suolo degli aerei, sui dati dei voli corrispondenti e ai dati meteorologici.

Il sito Web di Aerovision ™ di facile utilizzo consente di accedere ai dati in tempo reale su rumore, qualità dell'aria, meteo e sui voli in zona.
Sviluppato specificamente per la gestione aeroportuale, Aerovision ™ è il risultato di una partnership innovativa tra A-Tech / Acoustic Technologies e ACOEM. Si tratta di una soluzione web semplice e integrata per aiutare a garantire che gli aeroporti rispettino le normative obbligatorie in materia di inquinamento acustico e può inoltre anche essere utilizzata per monitorare efficacemente la qualità dell'aria.
I residenti e le aziende interessate possono visualizzare tutti i dati su qualsiasi dispositivo abilitato tramite un semplice sito web pubblico e utilizzare l'interfaccia per rivedere eventi precedenti e per comunicare con l'aeroporto; per segnalare eventuali reclami, sollevare problemi o porre domande.
Il successo del sistema installato presso negli aeroporti di Liegi e Charleroi è stato ripreso anche dall’emittente televisiva nazionale belga RTL all'inizio di ottobre 2020 ed è stato visto da quasi un milione di persone in TV e online.
Secondo Stephane Cherton, Project Engineer per gli aeroporti della regione Vallonia (SOWAER), l'impulso alla base dell'implementazione di Aerovision ™ è stato quello di fornire piena trasparenza ai residenti locali e di trasmettere al governo della Vallonia i dati precisi necessari per attuare azioni rilevanti in caso di parametri ambientali che violassero le norme da parte degli aeroporti.
Ma perché è importante il caso Aerovision ™?
Quella del monitoraggio aeroportuale è l'applicazione più celebrata e più sofisticata tra le applicazioni di monitoraggio del rumore ambientale a cui gli strumenti di ACOEM (01dB) rispondono. L’efficacia della soluzione permette di offrire soluzioni in moltissimi settori come ad esempio nei cantieri di costruzione, negli autodromi, nelle industrie, per gli eventi musicali, nei parchi divertimenti o ancora negli ospedali.
In linea di massima, in molti di questi scenari e situazioni, sono spesso utilizzate le stazioni DUO o CUBE al fine di monitorare il livello di rumore, con l’obiettivo di tutelare il benessere e la salute dei lavoratori e dei cittadini in genere.
Ma le esigenze di monitoraggio non si fermano qui: sempre più spesso le vibrazioni si accompagnano a situazioni ove in cui è presente una sorgente di rumore. L’ecosistema 01dB di ACOEM, una gamma completa di strumenti per l’acustica e il monitoraggio delle vibrazioni, è in grado di valutare sia il disturbo alle persone che il danno alle strutture.
Come costruire e progettare la propria soluzione di monitoraggio?
I nostri tecnici commerciali vi accompagneranno nella progettazione del sistema di monitoraggio acustico-vibrazione, grazie alla loro decennale esperienza delle sorgenti disturbanti e delle leggi che le regolamentano, permettendovi di ottenere il massimo dell'efficienza e della convenienza.
Contatta l'Area manager della tua zona per avere una dimostrazione delle soluzioni disponibili.
26 February 2021 16:43 di AESSE Ambiente
- January 2023 (2)
- October 2022 (2)
- March 2022 (2)
- December 2021 (1)
- July 2021 (1)
- June 2021 (1)
- March 2021 (1)
- February 2021 (1)
- January 2021 (1)
- December 2020 (1)
- November 2020 (3)
- July 2020 (1)
- June 2017 (1)
- November 2016 (3)
- October 2016 (1)
- September 2016 (2)
- June 2016 (2)
- April 2016 (1)
- November 2015 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (1)
- May 2014 (3)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (2)
- January 2014 (1)
- December 2013 (3)
- November 2013 (1)
- October 2013 (4)
- September 2013 (1)
- May 2013 (1)
- April 2013 (4)
- March 2013 (4)