
Negli ultimi anni, il problema dell’inquinamento acustico e vibrazionale si è spostato dalla semplice misura al monitoraggio in continuo. Dalla misura al controllo del rumore e delle vibrazioni in moltissimi campi di applicazione: cantieri, infrastrutture dei trasporti, attività industriali, locali pubblici ... Le ragioni per questo aumento sono molteplici dall’informazione verso i cittadini fino al controllo delle sorgenti, come i cantieri urbani.
AESSE Ambiente è lieta di presentare le molteplici innovazioni che 01dB ha presentato in questo anno, a partire da Web Monitoring Reboot, un nuovissimo sito web per la gestione di tutti i dati che provengono da nuovi e vecchi sensori, per proseguire con ORION Smart Vibration Monitoring Terminal per misura e la sorveglianza delle vibrazioni, Aero-CUBE, innovativa centralina aeroportuale, le innovazioni su dBTRAIT, FUSION e DUO e, grazie alla collaborazione con Gruop TERA, i sensori per l’inquinamento atmosferico (Pm 10, Pm 2,5, O3, No2, COV,…)
... ALTRO
- January 2023 (2)
- October 2022 (2)
- March 2022 (2)
- December 2021 (1)
- July 2021 (1)
- June 2021 (1)
- March 2021 (1)
- February 2021 (1)
- January 2021 (1)
- December 2020 (1)
- November 2020 (3)
- July 2020 (1)
- June 2017 (1)
- November 2016 (3)
- October 2016 (1)
- September 2016 (2)
- June 2016 (2)
- April 2016 (1)
- November 2015 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (1)
- May 2014 (3)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (2)
- January 2014 (1)
- December 2013 (3)
- November 2013 (1)
- October 2013 (4)
- September 2013 (1)
- May 2013 (1)
- April 2013 (4)
- March 2013 (4)